Una cantina che non smetta mai di sorprendere?
Una Cantina che cresce con passione
In una ricerca costante che permetta ai nostri clienti di poter scegliere e degustare dai piccoli produttori ai grandi nomi di fama mondiale, che in comune riescano a suscitare attraverso le loro creazioni, curiosità ed emozioni e a essere un valore aggiunto ai nostri piatti.
Una selezione di circa 400 etichette
Ovviamente diverse tra loro, dove ognuna racconta la propria storia nel bicchiere, ma tutte partendo da un’idea ben precisa del proprio creatore: raccontare un territorio in tutte le sue sfaccettature. Per citarne alcuni e iniziando dalle bollicine, essendo le nostre preferite, in Italia non possiamo non menzionare Uberti con le sue riserve fino al Dequinque, o Monsupello con il suo Nature, Haderburg piccola cantina che regala grandi emozioni o Ferrari con la sua Riserva del Fondatore Giulio Ferrari, Christian Bellei che grazie alla sua decennale esperienza crea vini che impreziosiscono il nostro territorio.
Dall'Italia alla Francia
Sicuramente le grandi Maison di Champagne non mancano, come Delamotte, Dom Perignon, Jacquesson con i sui Degorgement Tardif, Pol Roger con il suo grande Winston Churchill o Salon, ma diamo spazio anche ai Vigneron di Champagne : da Agrapart a Secondè Simon, da Larmandier-Bernier a Benoît Lahaye fino alle rarità come il Sapience 2007 di Marguet o il Nec Plus Ultra 2006 di Bruno Paillard. Nella selezione dei bianchi fermi spaziamo da Podversic a Gravner a Kante, da kurtatsch a Terlan fino alle icone femminili nel mondo del vino come Marisa Cuomo con il suo Furore o a Elena Walch con il Beyond the Clouds.
La nostra cucina
Grazie a un forte sodalizio con alcuni armatori siciliani serviamo crudité e pescato fresco che arriva almeno 3 volte a settimana da quest'isola meravigliosa.
SCOPRIIl nostro locale
Un ambiente piacevole e rilassato, dove sentirsi a proprio agio. Vogliamo che i nostri ospiti si sentano coccolati e possano passare un momento unico all'Olimpia Restaurant.
SCOPRIPerchè venire da noi
31/12/2021
Cenone di San Silvestro
Scopri i dettagli >
- Cenone di San Silvestro
- Antipasti
Entrée di benvenuto
Panzanella pomodorini, basilico, stracciatella, acciughe del Cantabrico
Degustazione Crudi
1 gamberi rossi, 1 scampo, 1 ostrica, tartare di tonno rosso, tartare di salmone
Filetto di triglia flan di fave e crema di pecorino
- Primi Piatti
Chicche di Patate
impastate alle alghe, cotte nella clorofilla, vongole, bottarga di tonno rosso
Busiata Trapanese
bianca e nera, ragù di gallinella, finocchietto selvatico, Entrée di benvenuto mandorle tostate
- Secondo Piatto
Trionfo di Crostacei
astice, scampi, gamberi con leggera panatura al pistacchio
- Dolce
Panettone Artigianale
€ 150 a persona compresi Acqua e Caffè (esclusi vini e alcolici)
- Cenone di San Silvestro + Degustazione Champagne
- Antipasti
Entrée di benvenuto panzanella pomodorini, basilico, stracciatella, acciughe del Cantabrico
Degustazione Crudi
1 gamberi rossi, 1 scampo, 1 ostrica, tartare di tonno rosso, tartare di salmone
Filetto di triglia flan di fave e crema di pecorino
Champagne in Abbinamento: “Le Mesnil Blanc de Blancs Grand Cru”
- Primi Piatti
Chicche di Patate
impastate alle alghe, cotte nella clorofilla, vongole, bottarga di tonno rosso
Champagne in Abbinamento: “Comte Stanislas Millésime 2006”
Busiata Trapanese
bianca e nera, ragù di gallinella, finocchietto selvatico, Entrée di benvenuto mandorle tostate
Champagne in Abbinamento: “Laurent Perrier Rosé”
- Secondo Piatto
Trionfo di Crostacei
astice, scampi, gamberi con leggera panatura al pistacchio
Champagne in Abbinamento: “Laurent Perrier Millésimé 2008”
- Dolce
Panettone Artigianale
€ 200 a persona compresi Acqua e Caffè